In estate quando si pensa alle vacanze in automatico si prende in considerazione il sole, e insieme ad esso spiagge e mare. Bisogna però pensare che ci sono zone più distanti dal mare, spesso comunque nemmeno troppo, che fanno del verde, e quindi della natura, il suo punto di forza. Una delle località che rappresenta la meglio tutto questo è Riccione, e andiamo a vedere nel dettaglio quale sono le due soluzioni più idonee per chi viaggia in questa splendida località italiana.
Mete per amanti della natura
Se siete degli amanti della natura, ci sono delle mete che, a parere nostro, non possono assolutamente mancare nella lista dei propri viaggi. La natura ci offre la possibilità di esplorare il nostro pianeta. Sono dei viaggi che ci permettono di stare meglio con noi stessi, ma non solo. Dei viaggi che ci insegnano molto.
Alcune mete per gli amanti della natura
Esplorare l’Italia è facile: abbiamo la fortuna di vivere un paese che offre numerose mete e tante bellezze del tutto naturali. Se pensiamo alle varie regioni d’Italia, scopriamo ben presto che ognuna ci riserva delle bellezze uniche a suo modo. Andiamo a considerare la Romagna, una delle mete sicuramente più ambite in estate.
Alcuni tendono a credere erroneamente che la Romagna abbia da offrire solo la sua parte marittima; ci riferiamo a Rimini e Riccione, molto famose per i locali, i divertimenti e gli stabilimenti balneari.
Tuttavia, basta andare nella provincia di Rimini per riscoprire il piacere della natura. Prima di tutto, oltre alla parte marittima, sono numerosi i borghi presenti qui e le colline romagnole sono uno spettacolo da vivere, soprattutto per chi ama andare in bicicletta. Invece di prendere l’auto, potreste valutare di spostarvi proprio in bici: le ciclabili sono ben organizzate!
Alloggio consigliato: hotel a Riccione vicino alle Terme, Aida, e hotel superior a Riccione Club Hotel.
Luoghi affascinanti e ricchi di bellezze
Una fermata a Santarcangelo di Romagna è sicuramente una buona idea; potrete riscoprire le meraviglie della Rocca Malatestiana. Anche il borgo di Pennabilli, anche noto per essere il borgo più a Sud dell’Emilia Romagna vi farà riscoprire il piacere di un buon viaggio. Il tutto, naturalmente, accompagnato dalla tipica cucina romagnola, innaffiata dall’ottimo Sangiovese, il vino del territorio.
Alloggio consigliato: hotel a Sant’Arcangelo di Romagna Della Porta.
Anche Senigallia offre dei bellissimi posti in cui andare. Una tappa immancabile è la Spiaggia di Velluto, che è Bandiera Blu. Un posto davvero magnifico dove trascorrere la propria vacanza. Vi consigliamo anche di pedalare sul lungomare, dove c’è la Rotonda, al tramonto! Il simbolo storico della Senigallia è la Rocca Roveresca: decisamente, un posto da visitare e da scoprire. Infine, vi raccomandiamo di passeggiare lungo i portici Ercolani: 126 arcate in pietra di Istria.
Alloggio consigliato: hotel a Senigallia Tritone.